A norma dell’art 7 del d.lgs. 117/2017: “Per raccolta fondi si intende il complesso delle attività ed iniziative poste in essere da un ente del Terzo settore al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale, anche attraverso la richiesta a terzi di lasciti, donazioni e contributi di natura non corrispettiva.
Gli enti del Terzo settore, possono realizzare attività di raccolta fondi anche in forma organizzata e continuativa, anche mediante sollecitazione al pubblico o attraverso la cessione o erogazione di beni o servizi di modico valore, impiegando risorse proprie e di terzi, inclusi volontari e dipendenti. A norma dell’art. 87 comma 6, gli ETS non commerciali di cui all’art. 79, comma 5, che effettuano raccolte pubbliche di fondi devono inserire all’interno del bilancio redatto ai sensi dell’articolo 13, sia esso redatto nella forma “ordinaria” sia nella forma del rendiconto per cassa, un rendiconto specifico redatto ai sensi del comma 3 dell’articolo 48, tenuto e conservato ai sensi del dPR n. 600 del 29 settembre 1973, dal quale devono risultare, anche a mezzo di una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente, le entrate e le spese relative a ciascuna delle celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione di cui all’art. 79, co. 4, lettera a).
A differenza della precedente normativa, l’art. 7 del CTS prevede che gli ETS possano svolgere attività di raccolta fondi anche in forma “organizzata” e “continuativa”.
RELAZIONE ILLUSTRATIVA da “Linee guida per la raccolta fondi degli enti del Terzo settore, ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117”.
L’ETS, indipendentemente dalle sue dimensioni economiche, dovrà allegare ai rendiconti delle singole attività di raccolta fondi occasionali, una relazione illustrativa nella quale dovrà fornire una breve descrizione di ciascuna delle iniziative intraprese, della modalità di svolgimento dell’evento, del luogo in cui si è svolto, delle finalità perseguite e dei costi sostenuti secondo il seguente modello:
L’Associazione, per il raggiungimento degli scopi statutari si avvale degli strumenti di raccolta fondi di cui all’art. 7 del Codice del Terzo Settore. Tali attività vengono svolte nel pieno rispetto della normativa e dello Statuto. Ai sensi dell’art.48 comma 3 del d.lgs. 117/2017 vengono di seguito rendicontati i singoli eventi: L’ETS, nel corso dell’esercizio, ha effettuato delle raccolte fondi ai sensi dell’art. 87 comma 6 del d.lgs. 117/2017. Di seguito il rendiconto specifico del singolo evento e relazione descrittiva sintetica.
Denominazione ETS ________
C.F. __________
Sede _______
RENDICONTO DELLA SINGOLA RACCOLTA FONDI OCCASIONALE
Descrizione della celebrazione, ricorrenza o campagna di sensibilizzazione________________
Eventuale denominazione dell’evento_______________________
Durata della raccolta fondi: dal_______ al________
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA SINGOLA INIZIATIVA DI RACCOLTA FONDI OCCASIONALE
• Descrizione dell’iniziativa
L’ETS____________, dal_____ al______ ha posto in essere un’iniziativa denominata _______________,
Sono stati raccolti fondi in danaro per un totale di € _____
Le elargizioni in danaro sono state ricevute in contanti per un totale di € … e su c/c bancario per un totale di € …
Sono stati raccolti beni materiali per un valore complessivo di €___
I costi sostenuti per la realizzazione dell’evento sono così dettagliati: _________________
I fondi raccolti al netto del totale delle spese sostenute sono pari ad €_ e verranno impiegati per le seguenti attività di interesse generale* e per le seguenti finalità: ______________